Rifiuto del cibo e acqua: Cosa fare e quando preoccuparsi

Rifiuto del cibo e acqua: Cosa fare e quando preoccuparsi

Il tuo cane non mangia o beve da più di 24 ore?
Questo comportamento, noto come anoressia canina, può essere il sintomo di diverse problematiche di salute, alcune delle quali gravi.
In questo articolo, approfondiremo le cause del rifiuto del cibo e dell'acqua, i segnali da non sottovalutare e le azioni da intraprendere per aiutare il tuo amico a quattro zampe.

Cosa fare se il tuo cane non mangia o beve:

  • Valuta la gravità della situazione: Se il rifiuto del cibo e dell'acqua è un evento occasionale, potresti semplicemente osservare il tuo cane per le prossime 24 ore. Se il problema persiste o si accompagna ad altri sintomi, è necessario rivolgersi al veterinario.
  • Identifica la causa: Le cause di anoressia canina possono essere diverse, tra cui infezioni, ostruzioni intestinali, malattie renali, problemi dentali o stress. Il veterinario eseguirà una visita accurata per individuare la causa sottostante.
  • Segui le indicazioni del veterinario: A seconda della diagnosi, il veterinario prescriverà la terapia adeguata, che potrebbe includere farmaci, fluidi sottocutanei o ricovero in ospedale.

Quando preoccuparsi:

  • Rifiuto del cibo e dell'acqua per più di 24 ore
  • Letargia, apatia o debolezza
  • Vomito, diarrea o sangue nelle feci
  • Difficoltà respiratorie
  • Dolore o gonfiore localizzato

Ricorda
Un'azione tempestiva è fondamentale per la salute del tuo cane. Non esitare a contattare il tuo veterinario se noti uno di questi segnali.